Il componente aggiuntivo ReluxCAD for Revit consente di pianificare l'illuminazione in Revit. Migliora la qualità
della tua pianificazione specialistica.
Interfaccia con BIM: un'interfaccia bidirezionale con Revit consente di avere una comunicazione
senza perdite con ReluxDesktop.
Include la norma EN 12464-1:2021
Nuovo
:
inclusa l'illuminazione di emergenza
Acquista ora o testa gratuitamente per 30 giorni
Il componente aggiuntivo ReluxCAD for Revit consente di determinare il numero di apparecchi d'illuminazione necessari per gli spazi interni in modo conforme agli standard. Ciò offre ai progettisti elettrici uno strumento di simulazione facile da usare e comprensibile nel loro ambiente di lavoro.
Un'interfaccia nativa con l'applicazione ReluxDesktop permette di comunicare senza interferenze con i progettisti illuminotecnici.
In qualità di progettisti elettrici, siete responsabili della collocazione normativa degli apparecchi di illuminazione negli edifici. Oggigiorno, in media, solo il 10% degli apparecchi installati viene controllato per verificarne la conformità agli standard illuminotecnici.
Aumentate la qualità della pianificazione dell'illuminazione negli edifici! Con questo strumento è possibile.
Il componente aggiuntivo comprende, tra l'altro, le seguenti pratiche funzioni:
Exclusively for new customers and those interested in lighting design in Revit: Learn in a free 20-minute online presentation how you can make lighting design work processes even more efficient with the help of the ReluxCAD for Revit add-on. Available in German, English, French or Italian.
Il componente aggiuntivo importa i file rfa o ies e li adatta automaticamente alla rispettiva versione di Revit.
State progettando con prodotti neutri? Nessun problema, importateli e non dimenticate di includere la curva di distribuzione della luce.
Si comunicano al responsabile di sala le attività principali delle persone che si trovano nei locali e si ottengono così i requisiti normativi. Si assegna il tipo di apparecchio desiderato per l'illuminazione di base.
Quando si avvia la simulazione illuminotecnica, ogni locale dell'edificio viene calcolato correttamente in termini di illuminotecnica e gli apparecchi vengono posizionati automaticamente.
Un elenco di utilizzo chiarisce quali apparecchi devono essere installati e dove. Le simulazioni di illuminazione possono essere visualizzate, a scelta, in 2D/3D.
La pianificazione dell'illuminazione di emergenza può ora essere creata direttamente in Revit. Le funzioni sono disponibili in una barra multifunzione separata.
Gli apparecchi possono contenere più teste con diverse curve di distribuzione della luce. Vi aiutiamo a mantenere il quadro generale.
Le superfici di misura normate vengono create automaticamente. È tuttavia possibile assegnare agli oggetti anche aree di misura individuali.
Pianificazione dei sensori in tempo reale. Grazie al nostro contributo all’associazione SensNorm association e CECAPI, è possibile progettare i rilevatori PIR.
Un'interfaccia bidirezionale permette di comunicare senza interferenze con il programma di progettazione illuminotecnica ReluxDesktop.
ReluxDesktop è stato sviluppato per i progettisti illuminotecnici e copre tutte le esigenze dei progettisti illuminotecnici professionisti.
Ulteriori sviluppi nel settore dell'illuminazione di emergenza saranno aggiunti continuamente nel 2023 e nel 2024.
Supporta le versioni Revit dal 2021 al 2024
Nota bene: i componenti aggiuntivi di terze parti possono essere utilizzati solo nella versione completa di Revit, non in Revit LT.